La masseria contemporanea interni, Puglia, Concept Design, 2022

Per questo progetto abbiamo pensato un linguaggio che dialoghi con la tradizione mantenendo un gusto rurale, senza rinunciare ad eleganza e conteporaneaità. I colori sono in toni di beige a richiamare quelli della terra circostante e le resine utilizzate si accostano con pochi inserti in legno ed ad un eccezione in mettallo dal carattere rustico per quanto riguarda il materiale della cappa della cucina. Lo spazio a doppia altezza e le ampie vetrate sul paesaggio circostante regalano un esperienza dell'abitare unico.

Villa Apuliae interni, Puglia, Concept design, 2022

Lo spazio interno della villa apuliae differisce tra preesistenza e nuovo volume. Per il trullo viene riproposta una pavimentazione in pietra, gli inserti sono in materiali natuali di colori tenui e gli elementi illuminanti vengono realizzati fuoritracia per no logorare ulteriormente le murature, lo spazio viene impreziosito dalla presenza di una vasca che viene inserita come una scultura in una delle nicchie del fabbricato rurale. Il bagno ha reso necessaria la realizzazione di una controparete in travertino, materiale che viene ripreso anche come rivestimento della doccia.Per quanto attiene il nuovo volume viene utilizzato un linguaggio più contemporaneo e deciso nell'uso dei materiali, elementi in marmo nero si accostano al'intonaco delle pareti alle listellature laccate bianche  ed alla pavimentazione in travertino per un contrasto bianco nero dai toni decisi e più contemporanei.

Centro Estetico, Olbia, Italia, Completato, 2022

La creazione di uno spazio ben suddiviso funzionalmente, e che fosse elegante ed attrattivo, è stato il fulcro della progettazione di questo centro estetico nel cuore di Olbia. L'atmosfera scelta prevede tonalità del rosa cipria con sfumature oro, utilizzando forme sinuose per rendere armonico e raffinato il tutto. L’illuminazione, oltre che focalizzare l’attenzione sul dettaglio, è stata anche fondamentale nella progettazione di questo spazio, guidando l’attenzione del visitatore in specifici punti dell’ambiente. Sono stati utilizzati inoltre altri elementi decorativi come carte da parati accuratamente selezionate, elementi naturali e tonalità tenui per il legno e i mobili. Tramite le cartongessature per le nicche ad arco e controsoffitti , disegnati appositamente seguendo le esigenze lavorative della cliente, lo spazio finale risulta articolato, armonico e accattivante, diviso in un ingresso con reception e zona d’attesa, una sala con 3 postazioni lettini e controparete espositiva e contenitiva di fondo, e infine una zona VIP con una sola postazione per trattamenti particolari, oltre al bagno di servizio.

Modular resort, Chengdu, Cina, In corso, 2021

Per l'interno di questa casa modulare abbiamo voluto utilizzare un linguaggio nordico anche per richiamare, le origini del committente. Essendo una wooden house non poteva essere che il legno a farla da padrone, lo abbiamo però abbinato alla resina cementizia ed all'intonaco bianco per realizzare un  ambiante affascinante. Essendo una struttura ricettiva abbiamo cercato di arricchire l'esperienza del visitatore con alcune soluzioni, come la vasca posizionata in adiacenza nella master room, che grazie alla finestra in copertura dona un affascinante vista della volta celeste. Insomma uno spazio contenuto, ma che non rinuncia a dei piccoli lussi.